
4 Marzo 2024
Il Campus Luiss a Roma ospiterà, il prossimo 19 marzo, la prima edizione dell’evento finale del Next Gen Days 2023, programma pluriennale promosso dall’Advisory Board investitori esteri di Confindustria (Abie) che mira ad accrescere le competenze professionali e di leadership dei giovani talenti aziendali attraverso giornate di formazione e di networking con i colleghi di altre imprese.
Nell’attuale contesto lavorativo sono sempre di più le aziende che collaborano e condividono competenze per favorire una visione integrata e strategica. Le multinazionali considerano, infatti, il capitale umano una leva decisiva per lo sviluppo del business e per questo ritengono prioritario investire sulla formazione, soprattutto dei più giovani.
Il programma prevede la registrazione dei partecipanti alle 15.30 e l’apertura dei lavori alle ore 16 con i saluti di Barbara Beltrame Giacomello, presidente Abie, e Lorenzo Bottinelli, vicepresidente e amministratore delegato di Basf Italia. Seguiranno – alle 16.20 e alle 17.10, le due tavole rotonde rispettivamente NGDs 2023 e 2024; le conclusioni del pomeriggio saranno affidate al vicepresidente per il Capitale umano-Confindustria, Giovanni Brugoli e al ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara (nella foto). A moderare l’incontro del 19 marzo sarà Francesco Giorgino, direttore del Master Luiss in Comunicazione e marketing politico e istituzionale.
Nel 2023 le giornate formative si sono svolte presso Basf Italia, Novartis Italia, Gruppo Nestlé in Italia e Kering Italia. Inoltre, è stata realizzata una giornata in Accenture dedicata alla elaborazione di un project work. Le giornate formative nel 2024 si svolgeranno presso Birra Peroni, Siemens, Toyota Material Handling Italia, Volkswagen Group Italia.
Per partecipare è necessario iscriversi collegandosi al link https://www.confindustria.it/Aree/opp324.nsf/iscrizione?openform