Arriva E-Sicily Travel, la tecnologia blockchain per il turismo

Tramite i fondi di coesione europei intende sviluppare una piattaforma in grado di far incontrare consumatori e operatori

38 e sicily travel

È un’epoca di grandi trasformazioni. Innovazioni tecnologiche, rivalse sociali, cambiamenti climatici: tutto spinge verso il futuro. Il turismo, in questo senso, non può rimanere indietro. Mentre molte agenzie di viaggio continuano a fare affidamento su mezzi tradizionali, altre cercano di costruirsi un metodo di lavoro alternativo, scalando nelle ricerche online o andando attivamente “a caccia” del cliente. Il turista contemporaneo, infatti, si affida sempre più al “fai-da-te”, e utilizza internet per organizzare il proprio viaggio in autonomia.

Anche se questo non può essere sempre fatto in totale sicurezza. Il progetto E-Sicily Travel Blockchain intende sviluppare un ecosistema digitale sostenibile, rivolto sia ai consumatori sia agli operatori presenti in regione. L’idea alla base è creare un potente strumento di marketing per il turismo di tipo “inbound”, e unire le risorse territoriali, ambientali e culturali distribuite in Sicilia con un’offerta turistica espressa sia in “pacchetti” sia in singoli asset (alloggio, ristorazione, trasporto). Ciò significa valorizzare realtà e luoghi che difficilmente riuscirebbero a ottenere un’adeguata visibilità online. Per raggiungere lo scopo, E-Sicily Travel intende utilizzare la tecnologia blockchain, che sfrutta database costruiti in modo tale da mantenere un numero permanente di record.

Da una parte, questo permette al cliente di acquistare i servizi offerti sia dai singoli fornitori sia dalle agenzie di viaggi presenti sulla piattaforma e, dall’altra, di collegare hotel, compagnie aeree e gli operatori a un unico mercato. Il progetto è stato sovvenzionato nell’ambito del POR FESR Sicilia, programmazione Fondi Strutturali 2014-2020, e prevederà un finanziamento complessivo di 1 milione e 776mila euro, prevalentemente riconducibili all’Unione Europea.  Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, E-Sicily Travel ha già sviluppato una piattaforma online a disposizione di imprenditori e attività, dove gli utenti possono esplorare in modo rapido e funzionale informazioni relative a itinerari, prodotti e offerte presenti sul territorio.