OMA-Meccanotecnica Umbra, siglato Memorandum

Il documento intende valorizzare strategie comuni anche in ambito estero

MoU MTU OMA 1

OMA S.p.A. e Meccanotecnica Umbra S.p.A., eccellenze umbre operanti nei settori aerospace & defense, automotive e industrial, annunciano di aver siglato un Memorandum of Understanding (MoU) finalizzato a esplorare possibili sinergie in ambiti di interesse comune volte a valorizzare le rispettive capacità industriali e sviluppare nuove opportunità su mercati internazionali.

Grazie al consolidato percorso di internazionalizzazione che ha portato Meccanotecnica Umbra a espandersi in diversi mercati esteri, l’azienda rappresenta un partner ideale per supportare OMA nell’ampliare la propria presenza globale. Allo stesso tempo OMA, con la propria esperienza nel settore aerospace & defense, costituisce un partner strategico per Meccanotecnica Umbra, favorendone lo sviluppo in un comparto altamente regolamentato e caratterizzato da elevate barriere all’ingresso. Questa sinergia non solo potenzia la gestione operativa del business per le due aziende, entrambe socie dell’Umbria Aerospace Cluster, ma favorisce anche lo sviluppo dell’indotto, generando un impatto positivo a beneficio di tutto il territorio umbro.

“La collaborazione con un partner di rilievo come MTU Group ci consentirà di consolidare ulteriormente la nostra presenza internazionale e ottimizzare la gestione delle commesse a livello mondiale; al contempo, metteremo la nostra decennale esperienza e know-how aerospaziale al servizio di MTU”, ha dichiarato Umberto Nazzareno Tonti, Presidente di OMA.

“Questo accordo ci permette di compiere un ulteriore passo significativo nell’aerospace, settore di crescente attenzione per le attività di business di MTU e nel quale il nostro gruppo può svolgere un ruolo rilevante, sfruttando al meglio le sinergie con un’azienda di grande prestigio e leader del comparto come OMA” , ha commentato Carlo Pacifici, presidente e CEO di MTU. “MTU Group è una realtà a vocazione internazionale, attraverso le nostre filiali operative offriamo ai nostri clienti supporto e assistenza locale continua per garantire che le attività necessarie al successo del progetto siano eseguite in modo efficiente e conforme agli standard internazionali”, continua il presidente di MTU.

Il Memorandum rappresenta il punto di partenza di un percorso di collaborazione che nei prossimi mesi potrà già tradursi in iniziative concrete di business; nell’immediato, il banco di prova sarà un’importante commessa internazionale.