Spremuta meccanica

A marzo 2023 Stellantis ha registrato un aumento del numero di immatricolazioni in Europa (Ue+Efta+Uk) pari al 23,3% rispetto allo stesso mese del 2022, che equivale a 251.122 nuove unità (erano 203.635 nello stesso mese del 2022). Risultati positivi anche nel primo trimestre di quest'anno con un...

Il sostegno all’Industria del clean-tech “non può essere affidato solo all’allentamento delle regole sugli aiuti di Stato, che possono essere temporanee”. Servirebbe “fare riferimento a fondi comuni”. Lo afferma il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, al termine della conferenza stampa tenuta a Washington Dc dopo gli...

"Nonostante la severità e la pervasività dell’impatto della crisi energetica, a fine 2022 le imprese italiane non intravedevano seri rischi operativi per la propria attività, almeno in relazione al primo semestre del 2023, con percentuali decisamente superiori a quelle registrate a fine 2021". Lo scrive...

Creare uno spazio per la condivisione di informazioni e per la cooperazione nell’area dell’industria dei semiconduttori in un’ottica di sviluppo economico europeo. Questo lo scopo dell’incontro che si è tenuto ieri sera a Bruxelles e che ha visto la presenza dei rappresentanti di quindici regioni...

A gennaio l'Istat stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,5 a 100,9) e un aumento dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,9 a 109,1). Tutte le serie componenti l’indice di fiducia dei consumatori sono in peggioramento eccetto le...

"In uno scenario particolarmente avverso – in cui si ipotizzano, oltre alla sospensione permanente delle forniture di materie prime energetiche dalla Russia, un nuovo forte rincaro dell’energia, una maggiore incertezza, un più marcato indebolimento del commercio mondiale e un accentuato irrigidimento delle condizioni di offerta...

10103